TERRITORIO
Territorio

Veneto Orientale

Zona ampia e variegata quella del Veneto Orientale, fortemente influenzata da quella che fu la Serenissima Repubblica di Venezia.

Dalle Prealpi alla Laguna di Venezia una vasta pianura solcata da antiche vie d’acqua - Tagliamento, Livenza, Piave e Brenta - offre panorami imprevisti, specialmente nella zona delle risorgive che separa l’“alta pianura”, caratterizzata da suoli ghiaiosi e ben drenati, dalla “bassa pianura” a sud, dai suoli a grana più fine, con inserti di argille e limo.

L’area gode di buona ventilazione, peculiari escursioni termiche e piogge abbondanti.

Venezia: vitigni e vini

La DOC Venezia comprende le province di Venezia e Treviso e produce vini fermi dalle varietà pinot grigio, merlot, cabernet sauvignon e franc, chardonnay, frizzanti e spumanti da verduzzo, glera e raboso. La denominazione ha iniziato un progetto di recupero di tutte le varietà ritrovate a Venezia, all’interno del Convento dei Carmelitani Scalzi. Nell’isola di Venissa la famiglia Bisol ha invece promosso il recupero dell’antica varietà dorona.

Lison: vitigni e vini

Tra i fiumi Tagliamento e Livenza, suddivisa tra le province di Venezia, Treviso e Pordenone, la DOCG Lison celebra lo storico friulano, con l’omonimo bianco profumato e minerale che può avere la menzione Classico, se prodotto nei comuni storici della denominazione. La stessa area comprende anche la DOC Lison che produce in prevalenza vini da monovitigno da varietà internazionali e autoctone come tai, verduzzo e refosco dal peduncolo rosso.

Nella DOC Piave si producono vini da singole varietà, principalmente da chardonnay e manzoni bianco. È il raboso però ad essere il vitigno identitario, ancora oggi allevato con le tradizionali “bellussere”. Il vino è spigoloso, tannico e con elevata acidità. La sapienza antica dei viticoltori ha sposato l’innovazione nel Malanotte del Piave DOCG, vino prodotto da vendemmia molto tardiva o con appassimento, che invecchia almeno tre anni.

Delle Venezie: vitigni e vini

Il pinot grigio è il fulcro della DOC delle Venezie, che identifica la più grande area produttiva al mondo per questa varietà: l’intero territorio del Friuli Venezia Giulia, del Veneto e della provincia autonoma di Trento. Le tipologie prodotte sono il Pinot Grigio fermo, il frizzante e lo spumante, anche in versione “ramato”, e il Bianco, prodotto con chardonnay, pinot bianco, muller Thurgau, garganega, verduzzo.

Prosecco: vitigni e vini

La glera è la varietà principale della DOC Prosecco, che comprende tutto il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, ad esclusione di Verona e Rovigo. Il Prosecco DOC è prodotto nelle tipologie frizzante, spumante e tranquillo. Possono essere utilizzate per un 15% altre varietà come bianchetta trevigiana, perera, chardonnay, pinot bianco, pinot grigio e pinot nero. Di recente introduzione la versione Rosè, con il pinot nero a dare il caratteristico colore.

Delta del Po: vitigni e vini

Esplorare il Delta del Po è un’esperienza interessante non solo dal punto di vista naturalistico, poiché in Polesine è presente ancora una viticoltura che ha antiche origini e che scommette sul recupero di varietà locali, un tempo molto diffuse, come la mattarella, a bacca bianca, la turchetta polesana, il baseganin (o basegana), la benedina, tutte a bacca nera.

Territorio

Friuli Occidentale

Il territorio si estrinseca in una variegata alternanza di colline e pianure che si sviluppano ininterrottamente lungo le direttrici nord-ovest e sud-est, creando delle ampie superfici che possono godere di un’esposizione ottimale per la coltivazione della vite, la quale beneficia di microclimi che rendono queste zone molto vocate.

I terreni dei Colli Orientali appartengono al così detto “Flysch di Cormòns” che è costituito da un’alternanza di strati di marne (argille calcaree) e arenarie (sabbie calcificate) dall’aspetto molto tipico. Questo insieme è chiamato in friulano “ponca” ed è facilmente alterabile in presenza di agenti atmosferici (soprattutto pioggia, ghiaccio e sole) e si sgretola velocemente in frammenti scagliosi, i quali in seguito si decalcificano e mutano in giallastro l’originario colore grigioazzurognolo o grigio-plumbeo, fino a dissolversi in terreno argilloso.

Queste marne sono solitamente ricche di calcare (ne contengono dal 40 al 60%) e di potassio, leggermente meno di fosforo.

I vigneti si collocano tra i 100 ed i 400 metri sul livello del mare, che si trova a una quarantina di chilometri: la maggior parte dei terreni vitati si trova su colline terrazzate, mentre alcuni occupano delle porzioni pianeggianti o con un leggera pendenza.

Ne è la riprova l'esistenza di ben otto zone a Denominazione d'Origine Controllata, con produzioni anche molto diverse fra loro:

DOC Carso

Comprende i territori collinari ubicati in provincia di Trieste e in piccola parte in provincia di Gorizia.

DOC Collio o Collio Goriziano

Delimita una zona collinare di produzione di vino di grande pregio che si trova in provincia di Gorizia al confine con la Slovenia.

DOC Colli Orientali del Friuli

Delimita il territorio collinare nella zona est della provincia di Udine.

DOC Friuli Annia

Si estende nella parte meridionale della provincia di Udine, intorno alla laguna di Marano.

DOC Friuli Aquileia

Comprende la zona di pianura intorno l'omonima città di antichissime origini ed i comuni limitrofi nella parte sud della provincia di Udine.

DOC Friuli Grave

Delimita il territorio delle Grave, nelle provincie di Udine e Pordenone, nella parte occidentale del Friuli Venezia Giulia, e si estende dai piedi dei monti sino al mare Adriatico.

DOC Friuli Latisana

Riguarda il comune di Latisana e i comuni limitrofi nella parte pianeggiante sud ovest della provincia di Udine.

Collezione Vini

Anni di ricerca sul territorio e l'impegnativo operato, dalla coltivazione della vite fino alla vinificazione, hanno rivelato una scelta di vini eleganti e vivaci, ottenuti da uve autoctone.

Scopri di più