Aziende Agricole Associate
Strada Prov. 333, Km 10.500
81030 Cancello ed Arnone - Caserta
Ogni prodotto è il risultato del nostro impegno per portare sulla vostra tavola il meglio della tradizione casearia.
Il segreto di un prodotto eccellente inizia dal benessere degli animali. Negli allevamenti dei nostri partner, le bufale vivono in un ambiente che riproduce fedelmente il loro habitat naturale. Spazi ampi per il pascolo, foraggi di alta qualità e un’attenzione quotidiana alla loro salute sono i pilastri del nostro lavoro.
Ogni capo è iscritto all’albo genealogico, a garanzia di un costante miglioramento della mandria. Inoltre, un’equipe veterinaria dedicata monitora quotidianamente la salute delle nostre bufale, assicurando latte di qualità superiore. Crediamo che prendersi cura degli animali significhi prendersi cura anche dei nostri clienti, offrendo loro prodotti genuini e dal gusto inconfondibile.
Il nostro processo produttivo è il risultato di una perfetta combinazione tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica. Ogni fase è curata con estrema attenzione, per garantire un prodotto che rispetti i più alti standard di qualità, preservando il sapore autentico della Mozzarella di Bufala Campana DOP.
Ogni giorno all’alba, il latte fresco viene raccolto dagli allevamenti dei nostri partner selezionati. Le bufale, allevate con cura e alimentate con foraggi di alta qualità, producono un latte ricco e genuino, base fondamentale per i nostri prodotti.
All’arrivo nel nostro caseificio, il latte viene sottoposto a rigorosi controlli di qualità nei laboratori interni, prima di essere stoccato negli appositi silos. Ogni aspetto viene analizzato con cura per garantire il rispetto dei parametri di eccellenza richiesti dalla certificazione DOP.
Il latte viene pastorizzato per eliminare eventuali microrganismi nocivi, preservando le sue proprietà nutritive e organolettiche. Questo passaggio è essenziale per garantire un prodotto sicuro e di alta qualità.
Il latte pastorizzato viene fatto coagulare grazie all’aggiunta di caglio e siero innesto naturale, ottenuto dalla lavorazione precedente. Questo processo dà vita alla cagliata, la base solida da cui nasce la mozzarella.
La cagliata viene rotta in piccoli granuli che consente la totale fuoriuscita del siero. Questo passaggio consente di ottenere la consistenza ideale per la successiva fase di lavorazione.
La cagliata viene triturata e, con l’aggiunta di acqua bollente a 90°C, si ottiene la filatura. Grazie alla maestria del casaro, si trasforma in una perfetta pasta filata.
Con grande abilità artigianale, la pasta filata viene tagliata ("mozzata") in pezzi della dimensione desiderata. È in questa fase che nascono le inconfondibili forme della mozzarella.
Le mozzarelle vengono immerse in una soluzione salina per il tempo necessario a conferirle il giusto sapore e garantire una conservazione ottimale.
Le mozzarelle, appena prodotte, vengono confezionate in liquido di governo per mantenerne la freschezza e l’aroma. Le confezioni vengono sigillate e sottoposte a controlli finali prima di essere pronte per la distribuzione.
Ogni mozzarella viene spedita rapidamente per arrivare sulle tavole dei nostri clienti nel minor tempo possibile, garantendo un prodotto fresco e autentico, simbolo del Made in Italy.